I mattoncini lego diventano uno strumento per aumentare e migliorare la socialità nei bambini con spettro autistico con l’ausilio di questo gioco.
Ecco un libro che affronta l’argomento
Ed ecco che cosa dicono:
Questa guida completa alla terapia basata sul LEGO contiene tutto quello che devi conoscere per organizzare e far funzionare un ‘Club LEGO’ per bambini affetti da disturbi dello spettro autistico o disturbi correlati di comunicazione sociale e ansia. La costruzione LEGO, fornendo un interesse comune e un obiettivo da raggiungere, può divenire un mezzo utile per lo sviluppo delle capacità di socializzazione come la condivisione, il saper attendere il proprio turno, il saper mantenere un contatto
Ecco un collezione lego che potete acquistare su Amazon
Social Links