Note Legali

Marcocreazioni mette a disposizione della comunità questo sito per fornire in modo gratuito, semplice e diretto le informazioni relative agli argomenti proposti.

Il nostro scopo è quello di dare informazioni aggiornate, accurate e il più possibile complete. In ogni caso, il blog di Marco non potrà in alcun modo essere dichiarata responsabile per l’accuratezza, completezza o qualità delle informazioni fornite all’interno del sito stesso. Pertanto, si esclude ogni responsabilità per danni materiali o immateriali derivanti dall’uso o non uso delle informazioni riportate o dall’uso di informazioni incorrette o incomplete.
Le informazioni sugli autori e i testi presenti sul sito sono di proprietà dei rispettivi autori.
In particolare, Marcocreazioni è portale multidisciplinare e dedicata agli appassionati di informatica, economia, formazione e tanto altro ancora. Gli estratti dei brani musicali, e tutto il materiale scaricabile non sono, nemmeno potenzialmente, in concorrenza con il diritto esclusivo del’autore dell’opera, il quale rimane l’unico a poterla sfruttare economicamente.
Il presente sito, pertanto, non ha finalità di lucro.
Tutte le informazioni sono suscettibili di essere modificate e aggiornate ad esclusiva ed insindacabile discrezione dell’autore
che fornirà alcuni dei suoi servizi, presenti all’interno di questo sito web, gratuitamente per quel che concerne il materiale fornitò dai propri partner e parzialmente finanziabili per il materiale di sua proprietà. L’accesso e l’utilizzo del sito www.blog.marcocreazioni.it detto “il blog di Marco” (di seguito, per brevità, anche “Sito”) è regolato dalle presenti Note Legali (o disclaimer legale).

Disposizioni particolari possono essere riportate, inoltre, in disclaimer speciali, contenuti in specifiche pagine del Sito a cui si rinvia integralmente per quanto non espressamente previsto nel presente documento.

Privacy
Il sito, che gestisce i siti a marchio non registrato del “il Blog di Marco” , di titolarità dell’autore “Marco Consiglio”, intende descrivere in modo accurato la gestione del trattamento dei dati personali degli utenti dello stesso, e fornire, inoltre, una informativa ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice privacy”). L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link presenti, di cui la società non è in alcun modo responsabile.

Informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/2003
Ai sensi dell’art. 13 del Codice sulla Privacy, la informiamo che a seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi (critica, discussione e servizi finalizzati alla condivisione di contenuti che attengono alle discipline incluse nel portale per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
In linea generale, è opportuno precisare che attraverso il presente sito web vengono effettuate diverse tipologie di raccolta dati:
a) raccolta necessaria ed automatica dei dati del navigatore inerenti all’interazione con il sito web;
b) trattamento correlato alla raccolta di dati, immessi volontariamente dal navigatore, tramite registrazione, attraverso la compilazione degli appositi form predisposti all’interno delle pagine del sito, ovvero attraverso l’invio di e-mail agli indirizzi indicati per contattare il Titolare.
L’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio. I trattamenti connessi ai servizi di questo sito sono curati solo da personale incaricato del trattamento. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo o proposte di varia natura sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni o per aderire ai servizi erogati sul sito. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
La presente informativa si riferisce unicamente alle operazioni di trattamento effettuate su dati raccolti in modo automatico (dati di navigazione) nel sito, a seguito di invio di e-mail per contattare il Titolare (agli indirizzi di posta elettronica), a seguito di iscrizione volontaria ai servizi presenti sul sito. Non si riferisce, quindi, ai trattamenti effettuati tramite altri siti partner di carattere commerciale, a cui l’utente potrà accedere mediante link dal sito web del nostro Sito. Per tali trattamenti dovrà essere fornita, da parte dei rispettivi Titolari, autonoma informativa.
Si precisa, pertanto, che i trattamenti sui dati conferiti accedendo a siti di terzi, raggiungibili mediante i link pubblicati sul nostro Sito sono effettuati da soggetti diversi.
A Lei sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del Codice e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione alla legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi.
Il titolare del trattamento è Il Blog di Marco; alla stessa società, nella persona del suo autore Marco Consiglio , l’utente si può rivolgere per l’esercizio dei suoi diritti ex art. 7 del Codice Privacy, semplicemente scrivendo a marcobros@email.it

Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito  sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono, invece, utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet; si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (in questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI – Uniform Resource Identifier – delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. In ogni caso i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione, che non vengono memorizzati sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser, è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Link in entrata e in uscita
Sono consentiti i link da altri siti alla prima pagina del sito e non occorre chiedere alcuna specifica autorizzazione.
Qualora terzi desiderassero effettuare link, dai propri siti web verso il sito, Il Blog di Marco consente che gli stessi siano effettuati esclusivamente verso la propria Home Page. Il link a pagine interne, mediante tecniche, ad esempio, di framing o deep-linking, è soggetto alla previa autorizzazione scritta del Titolare del nostro Sito
I collegamenti interattivi tra il presente sito web ed altri siti, gestiti da terzi (in qualsiasi modo effettuati – ad es.: link o banner – e in qualsiasi parte del Sito essi siano contenuti), sono effettuati da “il blog di Marco” senza operare alcun controllo in merito alle informazioni, ai prodotti, ai servizi eventualmente offerti o alle politiche adottate, né alcuna verifica della loro conformità alla normativa di volta in volta applicabile.
Pertanto, “il blog di Marco” non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto ed alle modalità tecnico-operative di tali siti terzi, in particolar modo per quanto riguarda gli aspetti della sicurezza informatica e della protezione dei dati personali: a tale proposito, l’utente è tenuto ad informarsi accuratamente sulle policy adottate dai rispettivi Titolari.
I link verso altri siti potranno avere diverse forme tra cui, ad esempio, quella del banner. I relativi contenuti saranno decisi discrezionalmente da “il blog di Marco”, eventualmente con la collaborazione del partner o del soggetto per il quale è pubblicato il messaggio.

Really Simple

Really Simple SSL e gli add-on di Really Simple SSL non elaborano alcuna informazione personale identificativa, quindi il GDPR non si applica a questi plugin o all’uso di questi plugin sul tuo sito web. Puoi leggere la nostra privacy policy qui.

In ogni caso, a fronte di eventuali comunicazioni da parte dei navigatori, sulla non affidabilità o sulla illegittimità di tali siti, “il blog di Marco” potrà, a proprio insindacabile giudizio, sospenderne il collegamento.

Testi e Biografie ecc.
I testi, gli estratti di brani, le biografie, nonché qualsiasi altra informazione relativa all’autore di una canzone eventualmente presente nelle pagine web del sito, salvo diversa indicazione, sono disponibili alle condizioni stabilite dal titolare del sito.
Quanto reperibile in queste pagine e nell’area riservata del sito può essere coperto da copyright, diritti d’uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto “il blog di Marco” e gli autori del blog invitano a verificare le condizioni di utilizzo del servizio e i diritti di proprietà intellettuale sulle opere presenti, e si ritiene esplicitamente sollevata da qualsiasi responsabilità in merito ad un utilizzo improprio degli stessi.

Obblighi e responsabilità dell’Utente
L’utente che accede al Sito, al fine di utilizzare i servizi che sono messi a disposizione e senza effettuare una procedura di registrazione, si impegna a non utilizzare il Portale per scopi impropri e/o illeciti e, in particolare:
– ad utilizzare i servizi esclusivamente per scopi leciti, nel rispetto della normativa vigente e delle Regole del Sito (Note Legali del sito, Disclaimer specifici, ecc.);
– a non trasmettere file potenzialmente infetti da virus, di provenienza non sicura, ovvero file che in qualsiasi caso si possano considerare potenzialmente dannosi (a titolo esemplificativo, non esaustivo: virus, spyware, malicious code, trojan horse, ecc.);
– a non compiere azioni che possano danneggiare, disattivare, sovraccaricare o compromettere la funzionalità del Sito o interferire con l’utilizzo da parte di terzi (ad es. prendendo parte alle c.d. “Catene di S. Antonio” o simili);
– a non porre in essere attività illecite in relazione ai contenuti del Sito, in violazione della normativa vigente, ad esempio, in materia di protezione dei dati personali, di pubblicità, di tutela della proprietà industriale, intellettuale o del diritto d’autore;
– a non violare la sicurezza degli archivi e/o dei computer del “blog di Marco” o di altri utenti.

Proprietà intellettuale
Ogni diritto sui contenuti (testi, immagini, foto, marchi, architettura del sito ect…) è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti delle pagine del sito web non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto degli autori de “il blog di Marco”, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito unicamente per utilizzo personale. Qualsiasi forma di link al presente Sito, se inserita da soggetti terzi, non deve recare danno all’immagine e alle attività degli autori de “il blog di Marco”
I marchi e i segni distintivi pubblicati sul sito sono di proprietà di Marco Consiglio Creazioni, ovvero di terzi e, in ogni caso, l’accesso al sito non fornisce al navigatore il diritto di utilizzare tali marchi e segni distintivi, senza l’autorizzazione scritta dei rispettivi titolari. L’accesso al Sito non fornisce al navigatore il diritto di appropriarsi, né di riprodurre, di modificare, di distribuire, di ripubblicare, in alcuna forma anche parziale e con qualsiasi strumento, le informazioni in esso contenute, senza l’espressa autorizzazione scritta da parte de “il blog di Marco” e/o del terzo titolare dei relativi diritti di sfruttamento e/o di riproduzione. I video e i file musicali in ascolto – ad eccezione dei testi – sono di proprietà Youtube e vengono messi a disposizione dell’utente dagli autori de “il blog di Marco” mediante un collegamento al sito web www.youtube.com.

Nella Sezione Copyright di Youtube, è possibile acquisire ulteriori informazioni sull’utilizzo di tale servizio.
I testi e tutto il contenuti nel sito sono proprietà dei rispettivi autori e la loro riproduzione parziale e messa a disposizione degli utenti avviene previa registrazione all’area riservata e al solo scopo puramente di studio, ricerca, critica e discussione.
Ai sensi dell’articolo 70, comma 1, Legge 633/41, si fa presente che la citazione o la riproduzione di parti di testo e la loro comunicazione al pubblico, sono effettuati per il solo uso di critica o di discussione e, quindi, chiaramente non commerciale; si precisa, inoltre, che i servizi forniti non sono in concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera del legittimo autore.
Tutti i testi, pertanto, sono riportati all’interno del nostro blog sono per esclusiva finalità di critica e discussione. Brani e viddeo tratti  dal sito www.youtube.com e sono il frutto di una riproduzione temporanea priva di rilievo economico perché transitoria e accessoria, oltre che parte integrante ed essenziale di un procedimento tecnologico, eseguita al solo scopo di consentire una trasmissione in Rete tra terzi con l’intervento di marcanone, intermediario tra gli utenti del sito e YouTube™. Per il copyright relativo alle canzoni e ai video si faccia riferimento direttamente alla policy di YouTube™.

Tale normativa sara applicata anche a materiale di siti linkati le cui norme fanno riferimento alle rispettive manleve e note legali in essa presenti.

E’ esclusa qualsiasi attività di streaming o downloading musicale, sia a titolo gratuito sia a pagamento. Eventuali violazioni saranno a carico degli utenti e lo streaming musicale e consentito solo come stregue e semplice condivisione tra amici.

Sicurezza delle trasmissioni di dati tramite Internet
L’utente è reso consapevole del fatto che la trasmissione di dati tramite Internet non può raggiungere livelli di sicurezza assoluti. Lo stesso, pertanto, si impegna ad adottare idonei meccanismi di protezione informatica, nonché verificare la correttezza dei dati eventualmente forniti. “il blog di Marco” non può infatti considerarsi tenuta ad altra prestazione oltre alla puntuale e corretta applicazione degli standard di sicurezza imposti dalla normativa in vigore, in particolare all’applicazione delle misure di sicurezza di cui agli artt. 33 e ss. D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali e del relativo Disciplinare Tecnico (Allegato B).

Durante la procedura di pagamento nel nostro negozio raccogliamo informazioni su di te.

Cosa raccogliamo e salviamo

Mentre visiti il nostro sito, tracciamo:

  • I prodotti che hai visualizzato: useremo queste informazioni per, ad esempio, mostrarti i prodotti che hai visualizzato di recente
  • Posizione, indirizzo IP e tipo di browser: useremo queste informazioni per una stima di imposte e spedizione
  • Indirizzo di spedizione: ti chiederemo di inserirlo per, ad esempio, stimare la spedizione prima che tu effettui l’ordine e per inviarti quanto acquistato!

Useremo i cookie anche per tenere traccia del contenuto del carrello mentre stai navigando sul nostro sito.

Quando effettui un acquisto presso di noi, ti invitiamo a fornire informazioni quali nome, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, indirizzo e-mail, numero di telefono, numero di carta di credito/dettagli del pagamento e informazioni opzionali sull’account, come il nome utente e la password. Useremo queste informazioni per scopi quali:

  • Ti inviamo informazioni sull’account e sull’ordine
  • Rispondiamo alle tue richieste, inclusi reclami e rimborsi
  • Elaborazione dei pagamenti e prevenzione delle frodi
  • Configura il tuo account per il nostro negozio
  • Rispetta tutti gli obblighi legali a nostro carico, come il calcolo delle imposte
  • Migliora le offerte del nostro negozio
  • Invio di messaggi di marketing, se scegli di riceverli

Se crei un account, archivieremo il tuo nome, indirizzo, email e numero di telefono: questi dati verranno poi usati per popolare la cassa nei tuoi ordini futuri.

In generale conserviamo le tue informazioni finché ne abbiamo bisogno per le finalità per le quali raccogliamo e utilizziamo i dati e finché siamo legalmente tenuti a continuare a mantenerli. Ad esempio, archiviamo le informazioni sull’ordine per XXX anni per ragioni fiscali e di contabilità. Tali informazioni includono nome, indirizzo e-mail e indirizzi di fatturazione e spedizione.

Archiviamo anche commenti e recensioni, se scegli di lasciarceli.

Persone del nostro team che hanno accesso

I membri del nostro team hanno accesso alle informazioni che ci fornisci. Per esempio, sia gli amministratori che gli shop manager possono accedere a:

  • Informazioni sull’ordine quali, oggetto acquistato, data di acquisto e luogo di spedizione e
  • Informazioni sul cliente come il tuo nome, indirizzo email e informazioni di fatturazione e spedizione.

I membri del nostro team hanno accesso a queste informazioni per aiutare a soddisfare gli ordini, elaborare i rimborsi e supportarti.

Cosa condividiamo con gli altri

Condividiamo le informazioni con terze parti che ci aiutano a fornire servizi del negozio e per gli ordini; ad esempio —

Pagamenti

Accettiamo pagamenti tramite PayPal. Durante l’elaborazione dei pagamenti, alcuni dati vengono trasferiti a PayPal, incluse le informazioni necessarie per elaborare o supportare il pagamento, come il totale degli acquisti e i dati di fatturazione.

Per ulteriori dettagli, consulta la privacy policy di PayPal .

Registrazione Studente

Durante la registrazione e il checkout dell’utente, ti chiederemo di fornire informazioni, tra cui nome, indirizzo di fatturazione, indirizzo e-mail, numero di telefono e informazioni facoltative sull’account come nome utente e password. Potremmo anche raccogliere il numero della tua carta di credito, la data di scadenza e il codice di sicurezza e passarli al nostro gateway di pagamento per elaborare il tuo acquisto. Usiamo le informazioni che raccogliamo per: Configura il tuo account Elabora i pagamenti e previeni le frodi Per precompilare il modulo di pagamento per acquisti futuri Per metterti in contatto con te se necessario per discutere il tuo ordine Adempiere a tutti gli obblighi legali che abbiamo, come il calcolo delle tasse Inviarti informazioni sul tuo account e sull’ordine Rispondere alle vostre richieste, inclusi rimborsi e reclami Inviarti messaggi di marketing, se scegli di riceverli Generalmente memorizziamo informazioni su di te per tutto il tempo in cui abbiamo bisogno delle informazioni per gli scopi che raccogliamo e utilizziamo, e non siamo legalmente obbligati a continuare a conservarle. Ad esempio, memorizzeremo le informazioni dell’ordine a fini fiscali e contabili. Utilizzeremo anche i cookie per tenere traccia del contenuto del carrello mentre navighi sul nostro sito.

Really Simple SSL e gli add-on di Really Simple SSL non elaborano alcuna informazione personale identificativa, quindi il GDPR non si applica a questi plugin o all’uso di questi plugin sul tuo sito web. Puoi leggere la nostra privacy policy qui.

Questo sito web utilizza la Privacy Suite per WordPress di Complianz per raccogliere e registrare il consenso basato su browser e dispositivi. Per questa funzionalità, il tuo indirizzo IP viene anonimizzato e conservato nel nostro database. Questo servizio non tratta alcuna informazione personale identificabile e non condivide alcun dato con il fornitore del servizio. Per ulteriori informazioni, vedere la Dichiarazione sulla Privacy di Complianz.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

H5P

Possiamo processare e archiviare i dati personali delle tue interazioni utilizzando xAPI. Utilizziamo i dati per sapere come sono progettate le interazioni e come potrebbero essere adattate per migliorare l’usabilità e i tuoi risultati di apprendimento. I dati sono processati e archiviati [sulla nostra piattaforma | su una piattaforma esterna] fino a nuovo avviso.

Potremmo archiviare i risultati delle tue interazioni sulla nostra piattaforma fino a nuovo avviso. I risultati possono contenere il tuo punteggio, il punteggio massimo possibile, quando hai iniziato, quando hai finito e quanto tempo hai usato. Usiamo i risultati per conoscere le tue prestazioni e per aiutarci a fornirti un feedback.

Potremmo archiviare del contenuto interattivo creato da te sulla nostra piattaforma. Inoltre, potremmo inviare report anonimi sulla creazione di contenuti ai creatori dei plugin, ma senza dati personali. Consulta la pagina Informazioni di tracciabilità di H5P per maggiori dettagli.

Se utilizzi contenuti interattivi che contengono un video ospitato su YouTube, YouTube imposterà dei cookie sul tuo computer. YouTube utilizza questi cookie per aiutare sé e i suoi partner ad analizzare il traffico sui loro siti. Consulta Privacy policy di Google per maggiori dettagli. Dobbiamo utilizzare YouTube perché abbiamo bisogno dei suoi servizi per i nostri contenuti interattivi e perché non saremmo in grado di fornirti le loro funzionalità per i contenuti video in altro modo.

Se utilizzi contenuti interattivi che contengono un feed Twitter, Twitter imposterà un cookie sul tuo computer. Twitter utilizza questi cookie per aiutare sé e i suoi partner a renderti la pubblicità più pertinente. Consulta Privacy policy di Twitter per maggiori dettagli. Dobbiamo utilizzare Twitter perché abbiamo bisogno dei suoi servizi per i nostri contenuti interattivi e perché non sarebbe possibile fornirteli altrimenti.

Se utilizzi contenuti interattivi che contengono il riconoscimento vocale, Google Cloud processerà la tua voce per convertirla in testo. Consulta Privacy policy di Google per maggiori dettagli. Dobbiamo utilizzare Google Cloud, perché senza ricorrere a questo servizio i nostri contenuti interattivi non potrebbero avere funzionalità di riconoscimento vocale.